La crescita muscolare è per ragioni sia estetiche che salutari, è uno dei fenomeni fisici più studiati e seguiti, di conseguenza è facile trovare informazioni errate o incomplete al riguardo. Partiamo da un presupposto fondamentale che lo sviluppo dei muscoli non si ottiene solo con integratori o portando il corpo all’estremo con esercizi, ma segue una routine ben precisa che richiede tempo pazienza e costanza. Una dieta corretta e di conseguenza una giusta integrazione sono anch' essi elementi fondamentali che portano alla realizzazione di un obiettivo complesso come quello della crescita muscolare.La soddisfazione più grande di chi pratica attività fisica è quella di vedere sviluppare la propria massa muscolare poco alla volta, e sentirsi meglio con se stessi. Farlo in maniera del tutto naturale è ancora meglio, da un punto di vista sia estetico che della salute, dunque è necessaria una fatica funzionale per giungere i propri obiettivi fitness, senza scordare una progressione tramite dei programmi specifici.
La crescita muscolare è per ragioni sia estetiche che salutari, è uno dei fenomeni fisici più studiati e seguiti, di conseguenza è facile trovare informazioni errate o incomplete al riguardo. Partiamo da un presupposto fondamentale che lo sviluppo dei muscoli non si ottiene solo con integratori o portando il corpo all’estremo con esercizi, ma segue una routine ben precisa che richiede tempo pazienza e costanza. Una dieta corretta e di conseguenza una giusta integrazione sono anch' essi elementi fondamentali che portano alla realizzazione di un obiettivo complesso come quello della crescita muscolare.La soddisfazione più grande di chi pratica attività fisica è quella di vedere sviluppare la propria massa muscolare poco alla volta, e sentirsi meglio con se stessi. Farlo in maniera del tutto naturale è ancora meglio, da un punto di vista sia estetico che della salute, dunque è necessaria una fatica funzionale per giungere i propri obiettivi fitness, senza scordare una progressione tramite dei programmi specifici.
Se non segui una dieta adeguata i risultati stenteranno a manifestarsi a prescindere dalla mole di allenamento. Prima consiglio: per mettere massa bisogna mangiare, ma bisogna mangiare perché il corpo richiede energia per sviluppare i muscoli (un surplus energetico non è sempre corretto). Gestire le calorie e i macronutrienti è piuttosto complesso, specie se si mangia spesso fuori o in orario o non si ha l'opportunità di cucinare a casa.Per sviluppare i muscoli è necessario assumere proteine a sufficienza, la presenza di aminoacidi nel sangue causa una risposta anabolica nell’organismo, portando alla costruzione delle fibre muscolari. Il fabbisogno proteico raccomandato è in media di 1,2 g per kg di massa magra, quindi se una persona pesa 90 Kg, dovrebbe approssimativamente assumere 90x1.0= 1o8 gr di proteine al giorno.
Mangiare bene e allenarsi con costanza ed in maniera adeguata può non portare i dovuti benefici desiderati se tutti questi sforzi non vengono compensati da un corretto riposo. Il nostro organismo produce e rilascia gli ormoni che sono necessari per la crescita muscolare durante la notte, mentre dormiamo, ecco perché si raccomanda di dormire almeno 7 ore a notte, cercando di stabilizzarsi sullo stesso orario.Un altro aspetto molto importante è che se si pratica insieme allenamento per tonificare e sport d'alta intensità è consigliato accelerare i tempi di recupero con integratori appositi, come ad esempio la glutammina o gli aminoacidi a catena ramificata (BCAA).in sintesi i muscoli non crescono dalla sera alla mattina, dunque uno sviluppo sano richiede tempo e riposo.
Prendi Appuntamento
Inizia oggi il tuo percorso verso uno stile di vita sano e duraturo.
Compila il Form e ti ricontatterò entro 24 ore.